5 LEZIONI sulla Street Photography che ho IMPARATO dal GIAPPONE!

Io sono Walter Stolfi e benvenuti in questo nuovo articolo sul mio blog! Oggi voglio condividere con voi alcune lezioni che ho imparato durante il mio viaggio in Giappone, lezioni che hanno influenzato profondamente il mio approccio alla Street Photography e alla fotografia in generale.

È sempre stato un mio sogno andare in Giappone a fare fotografia di viaggio e di street. Ho imparato davvero tante cose, dall'attrezzatura, al modo di avere una visione della fotografia, e quanto in questo paese si respira fotografia ad ogni angolo. Il Giappone è la culla della fotografia, dove sono nati i maggiori produttori di fotocamere al mondo. Le opportunità per scattare foto sono infinite, e ogni angolo di Tokyo sembra raccontare una storia.

 

Prima di Partire: Consigli Fondamentali

(Cose che faccio prima di ogni viaggio )

✈️ Prenota il volo

Viaggiare è anche una questione di orari e di luce. Scegli il volo giusto, magari quello che ti fa atterrare al tramonto o ti regala un’alba in volo.

Per voli Intercontinentali → Cerca su Kiwi.com

Per voli e treni in Europa → Scopri Omio

Per spostamenti in Asia → Prenota su 12Go

Se hai avuto ritardi o cancellazioni → Richiedi rimborso con AirHelp

📱 Attiva una eSIM internazionale

Niente più Sim fisiche e niente problemi di connessione appena si arriva. Restare connessi in viaggio significa poter caricare foto, trovare percorsi, usare mappe e traduzioni in tempo reale.
Acquista la tua eSIM → Scarica Saily

🧳 Assicurazione viaggio

Proteggi te stesso e la tua attrezzatua. Un corpo macchina o un obiettivo danneggiato possono rovinare tutto. Un’assicurazione pensata per chi viaggia con attrezzatura è indispensabile.
Proteggi il tuo viaggioAssicurazione Heymondo

💳 Carta o conto per viaggiare

Gestire le spese in modo smart ti fa risparmiare e ti libera la testa per concentrarti sulle foto.
Scopri le migliori carte → (Wise, Revolut, N26)

🚖 Transfer aeroporto-hotel

Dopo un lungo volo, l’ultima cosa che vuoi è cercare un taxi tra mille persone. Prenota in anticipo e arriva sereno.
Vuoi arrivare e trovare già l’autista ad aspettarti? → Prenota con Welcome Pickups

🏨 Scegli un alloggio

La luce della stanza, la vista dalla finestra, la posizione nel quartiere giusto: l’alloggio giusto può ispirare un intero racconto fotografico.
Trova hotel o appartamentoCerca su Trip.com

🛵 Noleggia auto o scooter

Spostarti liberamente ti permette di inseguire la luce e scoprire angoli che nessun tour mostra.
Per un viaggio on the road senza pensieri → Confronta e prenota con DiscoverCars

📸 Tour o esperienze locali

I migliori scatti spesso arrivano quando vivi un luogo davvero. Un tour o un’esperienza locale ti fanno entrare nel ritmo autentico della città.
Scopri le migliori esperienze e tour → Cerca su GetYourGuide

🔐 VPN e sicurezza digitale

Le reti Wi-Fi pubbliche sono il regno dei rischi. Una VPN protegge i tuoi file, i tuoi accessi e la tua privacy.
Attiva la tua VPN → Attiva NordVPN

 

Rispetto e Privacy

La prima cosa che il Giappone mi ha insegnato è il rispetto e la privacy. Qui le persone sono estremamente rispettose, sia tra di loro che con gli stranieri. Questo mi ha portato a riflettere su quanto sia importante essere rispettosi quando si è in strada a fare fotografie. In Giappone, le persone sono molto riservate e raramente esprimono apertamente le loro emozioni. Questo mi ha fatto capire l'importanza di chiedere il permesso prima di scattare un determinato tipo di foto e di essere consapevole del contesto culturale in cui mi trovo. Anche se spesso i giapponesi non dicono nulla quando vengono fotografati, cerco sempre di rispettare la loro riservatezza.

In Giappone, ho imparato che la fotografia di strada non è solo un'arte, ma anche una questione di etica e rispetto. Le persone tendono a mantenere un basso profilo, e questo mi ha insegnato a essere più discreto e attento alle loro reazioni. Fotografare in Giappone mi ha reso più consapevole del mio impatto come fotografo e mi ha aiutato a sviluppare un approccio più sensibile e rispettoso verso i soggetti delle mie foto.

CORSO DI STREET PHOTOGRAPHY

In Giappone ho imparato quanto sia cruciale il rispetto e la privacy nella street photography.

Se vuoi approfondire queste tematiche e migliorare le tue abilità, ti invito a dare un'occhiata al mio CORSO di Street Photography.

Troverai tanti consigli utili per scattare foto rispettose e di grande impatto.

Minimalismo in Fotografia

Il secondo insegnamento che ho ricevuto dal Giappone riguarda il minimalismo. Tokyo e il Giappone in generale mi hanno ispirato a semplificare le mie composizioni fotografiche. Ho iniziato a fare foto più dirette e minimali, concentrandomi su ritratti in primo piano e su composizioni essenziali. Questo approccio mi ha permesso di trasmettere emozioni più pure e di focalizzarmi maggiormente sul soggetto piuttosto che sulla complessità della scena.

Essere minimalisti in fotografia significa ridurre al minimo gli elementi distraenti e focalizzarsi sull'essenza del soggetto. In Giappone, ho trovato che questa filosofia è molto presente nella cultura visiva. La bellezza delle linee semplici e pulite, l'uso dello spazio negativo e l'attenzione ai dettagli sono elementi che ho cercato di incorporare nelle mie fotografie. Questo approccio mi ha permesso di creare immagini più potenti e significative, capaci di evocare emozioni profonde con pochi elementi.

Motivazione

La terza lezione è la motivazione. In Giappone ho avuto l'opportunità di incontrare molti fotografi locali, come Hikaru di Kyoto, e di imparare da loro. Questi incontri mi hanno dato una nuova prospettiva e mi hanno spinto a sperimentare tecniche diverse, come la fotografia in bianco e nero. Conoscere altri fotografi mi ha anche mostrato come monetizzare il mio lavoro e come approcciarmi al mercato fotografico giapponese. Questo scambio di idee è stato estremamente motivante e mi ha aiutato a migliorare continuamente.

La motivazione deriva anche dall'osservare come i fotografi giapponesi approcciano il loro lavoro con passione e dedizione. Vedere come lavorano, quali attrezzature utilizzano e come sviluppano i loro progetti mi ha ispirato a spingermi oltre i miei limiti e a esplorare nuovi orizzonti creativi. La loro attenzione al dettaglio e il loro impegno nel perfezionare la propria arte mi hanno motivato a fare lo stesso, cercando sempre di migliorare e di innovare nelle mie fotografie.

PRESETS LIGHTROOM

Il minimalismo è diventato una parte fondamentale del mio approccio fotografico.

Per aiutarti a ottenere questo stile nelle tue foto, ho creato dei Presets Lightroom che puoi utilizzare per semplificare le tue composizioni e mettere in risalto i dettagli essenziali.

Accessibilità ad Idee Infinite

Il quarto punto riguarda la bellezza e la facilità di fare fotografia in Giappone. Ogni angolo di Tokyo offre spunti fotografici interessanti. La diversità architettonica e culturale rende la street photography estremamente stimolante. Anche solo camminando per strada, ci sono infinite opportunità di catturare momenti unici e affascinanti. Questo ambiente mi ha permesso di praticare costantemente e di migliorare le mie abilità fotografiche.

Tokyo è una città in continua evoluzione, dove tradizione e modernità si incontrano in modi sorprendenti. Questo contrasto crea un ambiente visivo ricco e variegato, perfetto per la street photography. Ogni quartiere ha la sua personalità unica, offrendo una miriade di scenari e situazioni da esplorare. La vivacità delle strade, l'energia delle persone e la bellezza dei dettagli architettonici rendono la fotografia in Giappone un'esperienza davvero unica.

Gentilezza

Infine, voglio parlare della gentilezza delle persone. Nonostante la barriera linguistica, i giapponesi sono sempre pronti ad aiutarti e a farti sentire a tuo agio. Questa gentilezza si riflette anche quando scatto fotografie in strada. Le persone sono generalmente molto tolleranti e rispettose, e anche quando non vogliono essere fotografate, lo comunicano in modo molto discreto. Questa esperienza mi ha insegnato l'importanza di essere gentili e rispettosi verso gli altri, un valore che cerco di portare sempre con me nelle mie avventure fotografiche.

La gentilezza dei giapponesi non si limita solo all'interazione quotidiana, ma si estende anche alla loro reazione verso i fotografi. Anche quando non vogliono essere fotografati, lo comunicano con gesti gentili e discreti, senza mai essere aggressivi. Questo atteggiamento mi ha insegnato a essere più comprensivo e a rispettare i desideri delle persone, creando un rapporto di fiducia e rispetto reciproco.

Conclusione

Il mio viaggio in Giappone è stato un'esperienza incredibilmente arricchente sia dal punto di vista personale che professionale. Le lezioni che ho imparato qui mi hanno aiutato a crescere come fotografo e come persona. Spero che queste riflessioni possano ispirare anche voi a esplorare nuove culture e a migliorare le vostre abilità fotografiche.

Se sei interessato a migliorare le tue abilità fotografiche, ti invito a dare un'occhiata alle risorse disponibili sul mio sito, come Corsi, Preset di Lightroom, Coaching online e Workshop.

Continua a seguire le mie avventure fotografiche e i racconti di viaggio sul BLOG, e non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube per supportare il mio lavoro e rimanere aggiornato sui prossimi contenuti. Insieme, possiamo scoprire il mondo, una fotografia alla volta.

Indietro
Indietro

Fotografia vs Intelligenza Artificiale: Minaccia o Opportunità per il Futuro dei Fotografi?

Avanti
Avanti

7 Consigli di Fotografia Base per Principianti: Scatta Foto Indimenticabili!