Canon EOS R100 Recensione: La Mirrorless Migliore per Iniziare a Fotografare
Nel mondo della fotografia, non tutti iniziano con una full frame da 3000 euro. Spesso il primo passo è un piccolo salto oltre lo smartphone, verso una fotocamera che ti faccia davvero sentire fotografo. La Canon EOS R100 si inserisce esattamente in questo scenario: una mirrorless economica, leggera, compatta, pensata per chi muove i primi passi ma vuole qualcosa di più serio. In questo articolo ti aiuto a capire se è la scelta giusta per te, analizzando dati, recensioni e confronti con occhio critico e orientato a chi ama davvero la fotografia.
Chi sono e perché puoi fidarti di questo articolo
Mi chiamo Walter Stolfi, sono un fotografo e content creator specializzato in fotografia di viaggio e street photography [ scopri chi sono ]. Da anni condivido consigli e ispirazioni attraverso il mio blog e il mio canale YouTube, dove aiuto le persone a scoprire il mondo con occhi nuovi. Non promuovo prodotti che non mi convincono e scrivo solo contenuti che possano davvero essere utili.
Se vuoi iniziare a fotografare sei nel posto giusto.
A Chi è Rivolta la Canon EOS R100?
La Canon EOS R100 è ideale per:
Chi scatta principalmente foto e vuole andare oltre lo smartphone
Chi ha un budget sotto i 700€ e cerca una mirrorless compatta
Studenti, viaggiatori, neofiti curiosi
Chi vuole entrare nel sistema Canon RF senza spendere troppo
Non è la scelta migliore se:
Vuoi fare video di alta qualità (specie in 4K)
Hai bisogno di uno schermo orientabile o touch
Cerchi funzioni avanzate o un ecosistema di obiettivi già molto ampio
Guida Definitiva alla Tua Prima Mirrorless – Scegli la Fotocamera Perfetta
Vuoi acquistare la tua prima fotocamera mirrorless ma non sai da dove partire?
Questa guida pratica e dettagliata ti aiuterà a fare la scelta giusta, che tu voglia avvicinarti alla fotografia di viaggio, street photography, ritratti, paesaggi, video o qualsiasi altro genere fotografico.
Le Caratteristiche Principali
Sensore APS-C da 24.2MP (non stabilizzato)
Autofocus Dual Pixel (riconoscimento volto e occhi umani)
Raffica: 3.5 fps con autofocus, 6.5 fps in AF singolo
Video: 4K 24p con crop 1.5x, FullHD 60p senza crop
Mirino elettronico OLED da 2.36M punti
Display fisso, non touch
Ingresso microfono
Peso: 356g
La vera notizia? Ha un prezzo molto contenuto: spesso sotto i 600€ su Amazon in kit con l'obiettivo 18-45mm. Controlla il prezzo attuale qui.
Pro e Contro (in parole semplici)
Pro:
Leggera e compatta, perfetta da portare sempre con te
Buona qualità fotografica per la fascia di prezzo
Autofocus efficace per volti e soggetti statici
Batteria duratura
Compatibile con le ottiche RF e RF-S
Contro:
Display fisso e non touch: poco intuitivo per chi viene dallo smartphone
Video 4K con crop e autofocus meno efficace
Manca lo stabilizzatore nel corpo
Pochi obiettivi RF-S dedicati
Niente ricarica via USB
CORSI DI FOTOGRAFIA
Vuoi trasformare la tua passione in scatti straordinari? 📸 Unisciti a centinaia di appassionati e segui il mio percorso formativo: parti dalle fondamenta della fotografia con il Corso Base, per poi immergerti nell'affascinante mondo della Street Photography.
Imparerai tecniche pratiche, svilupperai il tuo stile unico e acquisirai la sicurezza necessaria per scattare foto emozionanti ovunque ti trovi.
Inizia oggi il tuo viaggio fotografico insieme a me!
Canon EOS R100 vs R50: Vale la Pena Spendere di Più?
La Canon R50 costa circa 150-200€ in più, ma offre:
Schermo orientabile e touch
Autofocus più avanzato (riconoscimento animali, tracking più efficace)
Raffica più veloce
Miglior gestione del video
Se puoi permettertelo, la R50 migliora davvero l'esperienza d'uso. Ma se sei agli inizi e vuoi spendere il meno possibile, la R100 fa comunque bene il suo lavoro fotografico.
Scopri la migliore offerta per la Canon R50 su Amazon [ vai all’acquisto ]
Gli Obiettivi Compatibili
Al momento esistono pochi obiettivi RF-S:
RF-S 18-45mm F4.5-6.3 IS STM [ Acquista su Amazon ]
RF-S 55-210mm F5-7.1 IS STM [ Acquista su Amazon ]
RF-S 18-150mm F3.5-6.3 IS STM [ Acquista su Amazon ]
RF-S 10-18mm F4.5-6.3 IS STM [ Acquista su Amazon ]
Puoi anche usare ottiche RF (più costose) o adattare le vecchie EF/EF-S, ma perdi parte della compattezza.
La Mia Opinione da Fotografo
Non userò mai questa macchina per i miei reportage o per lavori professionali. Ma se tu mi chiedessi: "Walter, voglio iniziare a fotografare ma non voglio spendere troppo", potrei dirti di iniziare proprio da qui.
Più che una macchina per fare video o contenuti social, la R100 è una piccola scuola di fotografia: semplice, essenziale, economica. Ti costringe a pensare all'inquadratura, a scegliere bene la luce, a concentrarti sulla foto piuttosto che sulla tecnologia.
FAQ Domande Frequenti
La Canon EOS R100 va bene per iniziare?
Sì, se vuoi scattare foto e imparare le basi senza troppe distrazioni.
Posso fare video con la R100?
Sì, ma solo in Full HD è davvero usabile. Il 4K è troppo limitato.
Quali obiettivi posso usare?
RF-S (pochi ma leggeri), RF (più costosi), oppure EF/EF-S con adattatore.
Meglio la R100 o la R50?
La R50, ma costa di più. Se vuoi risparmiare, la R100 va benissimo.
Conclusione
La Canon EOS R100 non ti cambia la vita, ma può cambiarti lo sguardo. Ti mette in mano uno strumento vero, semplice ma capace, per iniziare a fotografare con intenzione.
Se stai cercando la tua prima fotocamera seria, con un budget contenuto e la voglia di imparare, la Canon EOS R100 potrebbe essere il punto di partenza perfetto.
Controlla le offerte su Amazon e inizia il tuo viaggio fotografico oggi.
Articolo scritto con passione per chi ama la fotografia. Nessun tecnicismo inutile, solo consigli reali.
Ti potrebbero interessare anche questi articoli
Se sei interessato a migliorare le tue abilità fotografiche, ti invito a dare un'occhiata alle risorse disponibili sul mio sito, come
Corsi, Preset di Lightroom, Coaching online, Workshop e Guide
Continua a seguire le mie avventure fotografiche e i racconti di viaggio sul BLOG, e non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube per supportare il mio lavoro e rimanere aggiornato sui prossimi contenuti. Insieme, possiamo scoprire il mondo, una fotografia alla volta.