MacBook Air M4 Recensione: Prezzo, Prestazioni, Cosa Cambia da M2 e M3, Vale l'Upgrade?
Utilizzo il MacBook Air M2 ormai da circa tre anni. Ci faccio davvero di tutto: scrivo articoli come questo per il mio blog, edito fotografie su Lightroom e monto video su Premiere Pro. Devo dire che il mio M2 si è comportato egregiamente in quasi ogni situazione, salvo rare eccezioni, soprattutto con Premiere, che come sappiamo non è perfettamente ottimizzato per macOS. Qualche rallentamento lo percepisco anche quando uso strumenti di intelligenza artificiale su Lightroom, specialmente se devo rimuovere oggetti o cambiare il punto di messa a fuoco. Ma oggi con l’arrivo del MacBook Air M4, credo che potrei finalmente risolvere anche questi piccoli intoppi.
Io sono Walter Stolfi, fotografo e content creator [ scopri chi sono ], e il mio obiettivo è aiutarti a creare contenuti fotografici straordinari, raccontare culture attraverso le immagini e vivere la vita che hai sempre sognato.
CORSI DI FOTOGRAFIA
Se ti interessa migliorare le tue competenze fotografiche e scattare immagini di qualità professionale, dai un'occhiata ai miei corsi di fotografia che trovi sul mio sito.
FAQ sul MacBook Air M4
Quando esce Mac Air M4? Il MacBook Air M4 è già disponibile sul mercato, appena lanciato nel marzo 2025 [ scopri tutti i modelli disponibili ]
Quanto costerà un MacBook M4? Il prezzo del MacBook Air M4 è di circa 1.200 euro, circa 100 euro meno rispetto ai modelli precedenti [ acquista su Amazon ]
Cosa cambia tra M2 e M3? La differenza principale tra M2 e M3 è un incremento significativo delle prestazioni, migliore gestione del calore e maggiore efficienza energetica.
Quale Mac comprare nel 2025? Per la maggior parte degli utenti e dei content creator, il MacBook Air M4 rappresenta un ottimo compromesso tra prezzo, portabilità e potenza, rendendolo probabilmente il miglior acquisto per il 2025.
Potenza e fluidità: il chip M4 fa davvero la differenza?
La grande novità del nuovo MacBook Air è senza dubbio il processore M4. Un salto di due generazioni che si fa sentire parecchio. Nonostante il mio MacBook Air M2 faccia ancora il suo dovere, l'M4 promette prestazioni notevolmente superiori, in particolare nella gestione delle applicazioni fotografiche e video. Apple ha ottimizzato ulteriormente la gestione energetica e del calore, e questo significa meno rallentamenti, specialmente quando si lavora con Lightroom e Premiere. Inoltre, il fatto che sia un computer senza ventole lo rende ideale per chi lavora molto in movimento e cerca silenziosità assoluta.
Design e leggerezza: un piacere per chi viaggia
Uno degli aspetti che amo di più del MacBook Air è la sua portabilità, e con l’M4 Apple ha continuato a migliorare. Lo spessore incredibilmente ridotto e la leggerezza estrema lo rendono perfetto per essere infilato nello zaino e portato ovunque. La nuova colorazione azzurra è molto bella, anche se decisamente più "consumer" rispetto ai colori classici professionali come Space Gray. Un dettaglio estetico che però a molti, me compreso, potrebbe piacere.
Come sempre troviamo due dimensioni perfettamente portatili. Il MacBook Air da 13 pollici è il laptop da viaggio per eccellenza, mentre il modello da 15 pollici ti offre ancora più spazio sullo schermo per il multitasking.3
Schermo e webcam migliorati
Lo schermo del MacBook Air M4 rimane ottimo per la fotografia: colori accurati, luminosità eccellente e dimensioni ideali per editing fotografico on-the-go. Apple ha finalmente aggiornato anche la webcam, che ora ha 12 megapixel come i MacBook Pro, ideale per chi, come me, spesso lavora in remoto e fa videochiamate o dirette streaming.
MacBook Air M4 vs MacBook Pro: quale scegliere?
Qui si apre il vero dibattito: MacBook Air o MacBook Pro? Da fotografo e content creator, la scelta dipende molto dal budget e dal tipo di lavoro che fai quotidianamente. L’Air M4 non ha le ventole, e questo limita leggermente le prestazioni nei lavori molto intensi e prolungati, come rendering video molto lunghi. Inoltre, ha meno porte rispetto ai Pro (niente lettore SD o HDMI integrata). Tuttavia, per l’80% dei creator, compreso me, queste limitazioni potrebbero essere del tutto trascurabili considerando la potenza e il prezzo decisamente competitivo.
MacBook Pro M4 [ ACQUISTA SU AMAZON ]
MacBook Air M4 [ ACQUISTA SU AMAZON ]
Prezzo e considerazioni finali
Il MacBook Air M4 arriva sul mercato con un prezzo molto interessante: circa 1.200 euro, addirittura 100 euro in meno rispetto ai modelli precedenti, il che rappresenta un'opportunità ideale per chi vuole fare un upgrade senza spendere le cifre più alte dei modelli Pro.
Vale la pena acquistarlo? Secondo me sì, soprattutto se non hai esigenze estreme. È perfetto per la fotografia, per l’editing video medio e per tutte quelle attività quotidiane che faccio anche io. Certo, se il budget non fosse un problema, un MacBook Pro M4 sarebbe l’ideale, ma considerando la differenza di prezzo, il nuovo MacBook Air M4 diventa facilmente la scelta più intelligente del 2025.
POTREBBE ANCHE INTERESSARTI
Se sei interessato a migliorare le tue abilità fotografiche, ti invito a dare un'occhiata alle risorse disponibili sul mio sito, come
Corsi, Preset di Lightroom, Coaching online, Workshop e Guide
Continua a seguire le mie avventure fotografiche e i racconti di viaggio sul BLOG, e non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube per supportare il mio lavoro e rimanere aggiornato sui prossimi contenuti. Insieme, possiamo scoprire il mondo, una fotografia alla volta.