Quale iPhone comprare oggi (2025): la guida definitiva per chi ci lavora e chi no

Aggiornato a settembre 2025 (iPhone 17, 17 Pro, Air)

Mio nipote ha un iPhone 12. Qualche giorno fa mi ha scritto: “Zio, ma secondo te mi conviene prendere il 15, il 16 o il 17?”. È una domanda che ricevo spesso, non solo da lui. Come fotografo e content creator, l’iPhone è uno strumento di lavoro. Ma vale davvero la pena avere l’ultimo modello se lo usi solo per WhatsApp e Instagram e qualche foto per i tuoi social?

In questa guida cerco di rispondere in modo semplice ma concreto, basandomi su esperienza diretta: non troverai schede tecniche fredde, ma una divisione chiara per due tipi di persone:

  • Chi usa l’iPhone per lavorare (foto, video, content creation)

  • Chi usa l’iPhone per attività quotidiane (social, chat, chiamate)

 

Chi sono e perché puoi fidarti di questo articolo

Mi chiamo Walter Stolfi sono un Fotografo e Content Creator che utilizza l’iPhone come uno strumento reale di lavoro ogni giorno, nei miei viaggi, per creare contenuti, vlog, foto street e video professionali. Non ti parlo da tecnico né da venditore, ma da persona che ha messo alla prova sul campo quasi tutti i modelli di iPhone degli ultimi anni.

Questa guida nasce da una domanda reale che mi ha fatto mio nipote, e da tante conversazioni con chi vuole cambiare iPhone ma non sa quale scegliere.
Non troverai promozioni mascherate o numeri da scheda tecnica: ti racconto solo quello che serve sapere davvero per non buttare soldi e scegliere lo smartphone giusto per te. Come farebbe un amico che ci tiene a consigliarti bene.

 

Prima domanda da farsi: “Perché vuoi un nuovo iPhone?”

Non iniziamo dal prezzo. Iniziamo da una domanda semplice: "Ti serve per lavorare o per usarlo nel quotidiano?"

Molti vogliono l’ultimo modello per moda, ma poi lo usano solo per scrollare TikTok. Capire l’uso reale ti permette di risparmiare (o investire meglio).

Leggi anche [ I Migliori Smartphone del 2025 ]

Leggi anche [ I Migliori Smartphone di Fascia Media ]

 

Nota di aggiornamento (settembre 2025)

Apple ha presentato iPhone 17, iPhone 17 Pro / Pro Max e il nuovo iPhone Air.

Novità chiave:

  • ProMotion 120Hz anche sul 17 “base” (display 6,3"), Ceramic Shield 2 più resistente e base storage 256 GB.

  • Tre fotocamere da 48 MP sui Pro (Main / Ultra-Wide / Tele), fino a 8× optical-quality zoom, nuova tetraprisma, frontale 18 MP “Center Stage”.

  • iPhone Air: il più sottile di sempre (5,6 mm), un’unica 48 MP “Fusion” (concept minimal), A19 Pro, eSIM-only; target design/leggerezza.

  • Prezzi Italia e date: preordini 12/09, disponibilità 19/09. 17 da €979 (256 GB); 17 Pro da €1.339 (256 GB); Air da €1.239 (256 GB).

 
 

Se ci lavori (foto, video, vlogging, social, editing)

Da iPhone 14 o precedenti: passa al 16 Pro o 17 Pro

Da iPhone 14 o precedenti: oggi il salto consigliato è iPhone 17 Pro / Pro Max.
Cosa guadagni in concreto rispetto a 15/16 Pro:

  • Tre 48 MP uniformi (qualità coerente su tutte le focali), Tele 100–200mm di nuova generazione, fino a 8× optical-quality.

  • Video pro: 4K 120 Dolby Vision, ProRes RAW, miglior dissipazione con camera di vapore (sessioni lunghe più stabili).

  • Autonomia: Pro Max con record di durata; opzione fino a 2 TB.

Il mio pick “da lavoro” oggi

  • iPhone 17 Pro Max → per lavori ibridi foto+video, viaggi e giornate intere in esterno.

  • iPhone 17 Pro → stesso “motore pro” in corpo più compatto.
    Se cerchi valore/prezzo pro, approfitta degli sconti su 16 Pro / 15 Pro Max ricond. come “B-cam” o backup.

iPhone 17 Pro o Pro Max

Il design unibody in alluminio forgiato a caldo offre performance mai viste su un iPhone.

Il Ceramic Shield protegge il retro di iPhone 17 Pro rendendolo quattro volte più resistente agli urti. E il nuovo Ceramic Shield 2 nella parte frontale è tre volte più resistente ai graffi.

Tutte le fotocamere posteriori sono da 48MP e lo zoom di qualità ottica arriva a 8x: l’estensione focale maggiore di sempre su un iPhone. In pratica, è come avere in tasca 8 obiettivi professionali.

iPhone 16 Pro Max

Per me che ci lavoro ogni giorno, l’iPhone 16 Pro Max è lo smartphone perfetto: registra vlog, scatta RAW, fa da backup, e carica persino l’Apple Watch.

ORA IN OFFERTA SPECIALE AMAZON 👇🏻

iPhone 15 Pro Max

Se fai solo contenuti social ma non hai bisogno del top, anche un 15 Pro Max oggi è un grande affare.

 

CORSI DI FOTOGRAFIA

Che tu abbia un iPhone base o un Pro Max, saper usare davvero la luce, la composizione e la narrativa visiva fa la differenza.

Nel mio corso ti insegno a creare immagini potenti anche con uno smartphone. Perché la vera fotografia non sta nella fotocamera, ma negli occhi di chi guarda.

 

Se NON ci lavori: scegli con intelligenza, non per status

Hai un iPhone 12 o precedente?

  • Vieni da iPhone 12 o precedenti? Il nuovo iPhone 17 è ora il default:
    120Hz ProMotion, schermo 6,3", Dual Fusion 48 MP, frontale 18 MP con Center Stage, Ceramic Shield 2, 256 GB di base a €979. È l’upgrade più equilibrato “per tutti”.

  • Budget più stretto? iPhone 16e resta il best-buy economico; in alternativa iPhone 15 Pro.

  • Tentato dall’ultrasottile? iPhone Air è stupendo da portare, ma la singola 48 MP lo rende meno versatile per fotografia “seria”. Ottimo per chi privilegia design e leggerezza.

iPhone 16e

Il 16e è il “best buy” del momento: ha tutto quello che serve, costa meno del 16 standard, e ha il chip A18 compatibile con Apple Intelligence (quando arriverà anche in Europa).

ORA IN OFFERTA SPECIALE AMAZON 👇🏻

iPhone AIR

L’ iPhone più sottile di sempre, con la potenza di un chip pro. Con uno spessore di appena 5,6 mm, iPhone Air ha un design così sottile e leggero che è quasi difficile da credere.

Struttura in titanio ultraleggero. Il Ceramic Shield protegge il retro di iPhone Air rendendolo quattro volte più resistente agli urti.

iPhone 17

iPhone 17 è disponibile in cinque splendidi colori, ha un display da 6,3" più luminoso e la parte frontale in Ceramic Shield 2, tre volte più resistente ai graffi.

Con la tecnologia ProMotion fino a 120Hz tutto scorre alla grande, e 3000 nit di luminosità di picco garantiscono un contrasto migliore all’aperto. E il display ha il 33% di riflessi in meno.

Foto ad altissima risoluzione per impostazione predefinita, grazie al sistema a doppia fotocamera Fusion da 48MP.

 

Hai già un iPhone 13 o 14?

Onestamente: puoi anche aspettare.
Ma se vuoi cambiare:

 

Per chi ama lo stile compatto

iPhone 13 mini

L’unico iPhone “mini” è il 13 Mini, ma solo ricondizionato.
Se ami la compattezza ma non vuoi sacrificare le prestazioni, è ancora oggi una bella alternativa.

VEDI OFFERTA SPECIALE RICONDIZIONATO AMAZON

 

Il mio consiglio finale: investi solo se sai cosa ci farai

Comprare l’iPhone giusto è come scegliere l’obiettivo per una fotocamera: se non ti serve, stai solo spendendo di più.
Io uso il mio iPhone per girare storie, vlog, POV di street photography e backup dei miei RAW. Se non avessi queste esigenze, forse userei ancora il 13 Pro.

Se sei un Creator, scegli bene. Ma se non lo sei… anche il 15 o il 16e vanno più che bene.

 

FAQ – Domande frequenti su quale iPhone comprare oggi

Quale iPhone conviene acquistare oggi per il miglior rapporto qualità/prezzo?

Per la maggior parte degli utenti, l’iPhone 16e è il best‑buy del 2025: stesso chip A18 del 16, display elegante e ottima autonomia a prezzo contenuto. Se vuoi ancora risparmiare, valutare un iPhone 15 ricondizionato può essere un’alternativa valida.

iPhone 17 vs iPhone 16/15: cosa cambia davvero?

Sul 17 arrivano 120Hz ProMotion, display 6,3", Dual Fusion 48 MP, frontale 18 MP Center Stage, e 256 GB base a €979: è il nuovo “default” per chi non lavora col telefono.

Che differenza c’è tra iPhone 17 Pro e Pro Max?

Nessuna in termini di fotocamere, chip e prestazioni. Cambia solo il fattore dimensione 6,3” per il Pro e 6,9” per il Pro Max. La batteria leggermente superiore nel Pro Max.

Qual è l’iPhone migliore per foto e video oggi nel 2025?
17 Pro Max, grazie a tre 48 MP e 8× optical-quality sul Tele; è lo “strumento” da Creator. iPhone 17 Pro se vuoi compattezza. Anche l’iPhone 16 Pro Max resta una scelta ottimale.

Ha senso l’iPhone Air? Per chi?
Sì, se priorità sono spessore minimo (5,6 mm) e portabilità. Per fotografia evoluta resta limitante (una sola 48 MP).

Ha senso comprare un iPhone 14 nel 2025?

Assolutamente sì specialmente se trovi iPhone 14 ricondizionato con garanzia. È ancora performante in fotografia e batteria, e un buon investimento se non ti serve l’ultimo modello.

Meglio un iPhone nuovo o ricondizionato?

Dipende dal budget e dall’affidabilità del venditore. Un ricondizionato certificato (es. Amazon o Refurbed) permette di risparmiare fino al 40% senza perdere in qualità e supporto.

Quale iPhone scegliere se cerco uno smartphone compatto?

Chi è affezionato alle dimensioni ridotte può puntare sull’iPhone 13 Mini ricondizionato: ottimo schermo da 5,4″, chip A15 e Face ID.

Tra iPhone 15 e 16, quale vale la pena acquistare?

Il 16 porta miglioramenti notevoli: chip A18, display always‑on, macro e due nuovi pulsanti (Action + Camera Control). Se però preferisci risparmiare, l’iPhone 15 resta una scelta valida e conveniente.

Fino a che anno riceverà aggiornamenti l’iPhone se lo acquisto oggi?

Tutti i modelli dalla serie 13 in poi supportano aggiornamenti iOS e saranno aggiornati per almeno altri 4–5 anni, garantendo longevità e sicurezza.

 

I modelli consigliati oggi ( Settembre 2025 )

 

Guide Fotografiche in PDF – Tutto quello che ti serve sapere, sempre con te

 

Conclusione: più uso, meno marketing

Non farti fregare dal marketing Apple: oggi tutti vogliono l’ultimo iPhone, ma pochi sanno davvero perché. Usa il buon senso, il tuo portafoglio ti ringrazierà.

Non comprare “l’ultimo iPhone” per status: compralo per uso.

  • Se lavori con Foto e video: 17 Pro Max è lo strumento più performante e che ti fa risparmiare tempo sul set.

  • Se non ci lavori: 17 è l’equilibrio migliore oggi; 16e è il best-buy se vuoi risparmiare.

  • iPhone Air è un esercizio di stile bellissimo — ma non è pensato per chi vive di fotografia.

    E se lo usi per lavorare… trattalo come un investimento.

 

Ti potrebbero interessare anche questi articoli

 

Se sei interessato a migliorare le tue abilità fotografiche, ti invito a dare un'occhiata alle risorse disponibili sul mio sito, come:

Corsi: Segui i miei Corsi di Fotografia partendo dalle basi fino alla Street Photography.

Guide Fotografiche: Per scegliere la giusta Fotocamera e Per raccontare storie con la Fotografia.

Preset di Lightroom: Ottimizzati per qualsiasi tipo di Fotocamera e Smartphone

Coaching online: Sessioni 1:1 Personalizzate in base al tuo stile e ai tuoi obiettivi.

Workshop: Un’esperienza dal vivo immersiva tra tecnica, racconto e condivisione.

Continua a seguire le mie avventure fotografiche e i racconti di viaggio sul BLOG, e non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube per supportare il mio lavoro e rimanere aggiornato sui prossimi contenuti. Insieme, possiamo scoprire il mondo, una fotografia alla volta.

Indietro
Indietro

I Migliori Smartwatch del 2025: Guida Completa

Avanti
Avanti

iPhone 17: Recensione (Pro, Pro Max e Air) — Fotocamere 48MP, prezzi e uscita in Italia