Fujifilm X-E5 vs Fujifilm X100VI: quale scegliere?

Nel 2025 scegliere una fotocamera compatta, leggera ma potente non è facile, specialmente se stai cercando un'esperienza fotografica autentica. Due delle scelte più interessanti in casa Fujifilm sono la nuova X-E5 e la celebre X100VI: entrambe con sensore da 40MP, anima da street camera e un design che richiama la pellicola.

Da fotografo e content creator ho provato entrambe, e in questo articolo ti guiderò attraverso un confronto reale, vissuto sul campo, lontano da schede tecniche e test in laboratorio. Vedremo punti di forza, differenze, per chi sono pensate e soprattutto quale conviene acquistare nel 2025.

Vai all’articolo dedicato alla Fujifilm X-E5

Vai all’articolo dedicato alla Fujifilm X100VI

 

Chi sono e perché fidarti di me

Mi chiamo Walter Stolfi, Fotografo di Viaggio/Street e Content Creator [ scopri di più su di me ] Vivo la fotografia ogni giorno, e attraverso il mio blog e canale YouTube condivido esperienze vere, non recensioni da vetrina. Quando parlo di Fujifilm, lo faccio da utilizzatore appassionato, non da ambassador.

In più, ti aiuto a scegliere l’attrezzatura giusta per raccontare la tua storia. E se sei qui, è perché vuoi capire qual è la Fujifilm giusta per te. Ecco la risposta, punto per punto.

 

CORSI DI FOTOGRAFIA

Se vuoi iniziare a fotografare con consapevolezza, ti consiglio il mio Corso base di Fotografia: è pensato per chi vuole imparare le fondamenta in modo chiaro e pratico.

E se ti interessa la Street Photography, trovi anche un Corso completo dedicato.

 

Sensore e qualità d’immagine:

Parità tecnica, ma usi diversi Entrambe montano il sensore APS-C retroilluminato da 40MP, lo stesso della X-T5. Nitidezza, gamma dinamica e resa colore sono ai massimi livelli. La differenza sta nell’uso:

  • La X-E5 permette lenti intercambiabili: puoi scegliere lo stile dell’immagine in base all’obiettivo.

  • La X100VI ha una lente fissa 23mm f/2, perfetta per street e reportage.

Se ami sperimentare con focali diverse, la X-E5 è per te. Se invece vuoi una camera sempre pronta, la X100VI è imbattibile.

ACQUISTA X100VI SU AMAZON
ACQUISTA X-E5 SU AMAZON
 

Design e portabilità:

Due stili, stesso spirito Entrambe incarnano l’estetica Fujifilm: minimalista, vintage, discreta. Ma:

  • X-E5: più leggera e compatta, con grip migliorato rispetto alla X-E4. Corpo da mirrorless classica.

  • X100VI: più elegante, feeling da telemetro analogico, ma non intercambiabile.

La X-E5 è più versatile in viaggio, la X100VI più iconica e "fashion". A te la scelta.

 

Simulazioni pellicola:

Ghiera dedicata e creatività in camera La X-E5 introduce la ghiera fisica per le film simulation, con 3 profili personalizzabili. Una manna per chi usa le ricette Fujifilm.

La X100VI non ha questa ghiera, ma condivide lo stesso processore e offre le stesse simulazioni.

Se ami cambiare stile rapidamente, la X-E5 ti semplifica il flusso creativo.

 

Scopri tutti i miei Presets Lightroom per Fujifilm

 

Stabilizzazione e prestazioni video:

Entrambi al top Qui il confronto si fa stretto:

  • X-E5: IBIS a 5 assi fino a 7 stop. Video fino a 6.2K/30p, ingresso microfono, schermo ribaltabile.

  • X100VI: stessa stabilizzazione, stesso comparto video.

Le differenze sono minime. Entrambe sono valide anche per vlog leggeri e contenuti ibridi.

 

Ottiche e flessibilità: intercambiabile vs tutto-in-uno

  • La X-E5 ti permette di usare tutta la gamma di ottiche Fujifilm X Mount.

  • La X100VI è una compatta premium con lente fissa, ma di altissima qualità.

Vuoi costruire il tuo kit? Vai di X-E5. Vuoi semplicità assoluta e stile? X100VI.

 

Prezzo e disponibilità:

Il vero fattore decisivo Qui si apre il divario:

  • X-E5: più economica, spesso in pronta consegna.

  • X100VI: molto più costosa, spesso introvabile o venduta a prezzo maggiorato.

Se conti anche ottiche e accessori, la X-E5 è più accessibile. Ma la X100VI ha un’aura che giustifica (in parte) il prezzo.

Acquista ora con i miei link affiliati e supporta il mio lavoro:

👉 Fujifilm X-E5 su Amazon

👉 Fujifilm X100VI su Amazon

 

FAQ – Domande frequenti

X-E5 e X100VI hanno lo stesso sensore?

Sì, identico: il 40MP X-Trans CMOS 5 HR.

Qual è meglio per i principianti?

La X-E5 è più flessibile. La X100VI è plug-and-play.

La X100VI vale davvero il prezzo?

Se ami l’oggetto e il concetto di fotocamera "iconica", sì. Ma la X-E5 ti dà più valore tecnico per euro speso.

È vero che la X100VI è difficile da trovare?

Sì. L’hype è altissimo, spesso è esaurita o sovrapprezzata.

 

Scarica le Guide Fotografiche in formato PDF

 

Conclusioni: quale scegliere nel 2025?

Scegli la Fujifilm X-E5 se:

  • Vuoi una mirrorless compatta con lenti intercambiabili

  • Fai fotografia di viaggio, reportage, street

  • Cerchi versatilità, creatività e controllo

Scegli la Fujifilm X100VI se:

  • Vuoi una camera premium sempre pronta

  • Ami l’estetica e la semplicità d’uso

  • Sei un amante della fotografia street minimalista

In entrambi i casi, hai tra le mani due strumenti potenti, pensati per chi racconta storie. Non esiste una scelta giusta in assoluto, esiste solo quella giusta per il tuo stile.

ACQUISTA FUJIFILM X-E5 SU AMAZON
ACQUISTA FUJIFILM X100VI SU AMAZON
 

Ti potrebbero interessare anche questi articoli

 

Se sei interessato a migliorare le tue abilità fotografiche, ti invito a dare un'occhiata alle risorse disponibili sul mio sito, come:

Corsi: Segui i miei Corsi di Fotografia partendo dalle basi fino alla Street Photography.

Guide Fotografiche: Per scegliere la giusta Fotocamera e Per raccontare storie con la Fotografia.

Preset di Lightroom: Ottimizzati per qualsiasi tipo di Fotocamera e Smartphone

Coaching online: Sessioni 1:1 Personalizzate in base al tuo stile e ai tuoi obiettivi.

Workshop: Un’esperienza dal vivo immersiva tra tecnica, racconto e condivisione.

Continua a seguire le mie avventure fotografiche e i racconti di viaggio sul BLOG, e non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube per supportare il mio lavoro e rimanere aggiornato sui prossimi contenuti. Insieme, possiamo scoprire il mondo, una fotografia alla volta.

Indietro
Indietro

Fotografia come terapia in viaggio: come ritrovare se stessi attraverso l’obiettivo

Avanti
Avanti

Fujifilm X-E5 vs X-M5: quale scegliere davvero?