Nikon Z5 II vs Panasonic S5 II: Confronto Completo per la Scelta Perfetta
Due Filosofie a Confronto
Scegliere la fotocamera giusta, soprattutto quando parliamo di mirrorless full-frame sotto i 2.500€, non è mai semplice. Chi ama fotografare sa bene quanto ogni scelta tecnica possa influenzare il modo di scattare e raccontare storie.
E oggi abbiamo davanti due regine della categoria: Nikon Z5 II e Panasonic S5 II.
Due macchine nate con obiettivi diversi: la Nikon, fedele alla sua tradizione di qualità d’immagine e semplicità operativa; la Panasonic, progettata per conquistare content creator e videomaker con funzioni avanzate e un ecosistema in rapida crescita.
Se sei indeciso, ti guiderò passo passo analizzando punti di forza, limiti e contesto reale d’uso — non solo le schede tecniche.
Chi sono e perché fidarti di questa guida
Sono Walter Stolfi, fotografo e content creator specializzato in fotografia di viaggio e street photography. [ scopri di più su di me ]
Negli ultimi anni ho messo alla prova fotocamere e attrezzature in ogni condizione possibile: dai mercati affollati di Manila alle strade silenziose di città europee al tramonto.
Questa esperienza mi ha insegnato che scegliere una fotocamera non è solo questione di megapixel o specifiche: è capire come risponde sul campo e se sarà la compagna giusta per raccontare le tue storie.
In questo confronto troverai:
Dati concreti, ma anche valutazioni pratiche su come queste macchine si comportano in scenari reali di lavoro e viaggio.
Un’analisi onesta, senza pressioni commerciali o sponsorizzazioni mascherate.
Consigli chiari per scegliere la fotocamera più adatta al tuo modo di fotografare o girare video.
Specifiche Tecniche: Il Confronto Diretto
Sensore e Processore
Dimensioni e Peso
La Nikon Z5 II è più compatta: con uno spessore di 72mm, è 18mm più sottile della Panasonic S5 II. Questo si traduce in una maggiore portabilità per la Nikon, aspetto importante per chi viaggia molto.
Video e Prestazioni
Qualità d'Immagine: Due Approcci al Colore
Nikon Z5 II: La Naturalezza del Colore
La Z5 II eredita il DNA Nikon per la resa del colore. Come emerso dai test, "c'è qualcosa nel modo in cui Nikon gestisce il colore che dà sempre un feeling 'vero'". Il sensore BSI garantisce:
Gamma dinamica eccellente
Recupero ombre ottimale
Pulizia fino a ISO 6400
Grana accettabile anche a 12800 ISO
Panasonic S5 II: Versatilità e Controllo
La S5 II offre un approccio più tecnico con:
Dual ISO nativo (640 e 4000)
LUT precaricati per editing rapido
Gestione alti ISO fino a 6400 senza problemi significativi
Picture Profile avanzati per video
Porta le tue foto al livello successivo - Scopri i miei Presets Lightroom
Autofocus: Intelligenza Artificiale vs Tradizione
Nikon Z5 II: AI Avanzato
Grazie al processore EXPEED 7, la Z5 II eredita gli algoritmi della Z8:
Riconoscimento di 9 tipi di soggetti
Tracking automatico
Passaggio fluido tra diverse tipologie di soggetto
Prestazioni eccellenti in street photography
Panasonic S5 II: Autofocus a Fase Evoluto
L'autofocus della S5 II si è dimostrato "affidabilissimo, tale e quale" rispetto alla concorrenza Sony:
AF a fase con 779 punti
Modalità HUMAN e FACE/EYE
Product Autofocus per oggetti
Tracking di auto e moto (aggiunto tramite update)
Guida alla Fotografia di Viaggio (PDF)
Porta la tua full-frame in giro per il mondo
Dalla scelta dell’attrezzatura al trasporto sicuro, fino a come fotografare in condizioni difficili: la mia Guida alla Fotografia di Viaggio ti fornisce strategie e trucchi testati sul campo in anni di reportage in ogni angolo del pianeta.
Video: Il Vero Campo di Battaglia
Nikon Z5 II: Foto Prima di Tutto
La Z5 II offre capacità video discrete ma con limitazioni evidenti:
Pro: 4K 60p 10bit, N-Log, N-RAW interno
Contro: 4K 60p croppato, N-RAW meno nitido del 4K normale, micro HDMI, niente backup video
Verdetto: Adatta a chi fa più foto che video
Panasonic S5 II: La Regina dei Content Creator
La S5 II è chiaramente progettata per i video:
6K 30p in formato Open Gate (3:2)
Ventola integrata per prevenire l'overheating
LUT precaricati in camera
Switch rapido MOV/MP4 per social e YouTube
Impostazioni separate per riprese orizzontali/verticali
HDMI full-size
Ergonomia e Usabilità
Nikon Z5 II: Semplicità Nikon
Schermo flip-out per vlog e selfie
EVF da 3000 nits (ottimo sotto il sole)
Menu tradizionale Nikon (per alcuni poco intuitivo nei video)
Doppio slot SD UHS-II
Design classico e professionale
Panasonic S5 II: Pensata per l'Uso Intensivo
Schermo articolato completamente
Tasti dedicati per ISO, WB e controlli rapidi
Menu video più strutturato
Joystick + ghiera direzionale
Resistenza tropicalizzata eccellente
Autonomia e Praticità d'Uso
Nikon Z5 II
Batteria EN-EL15c standard Nikon
Autonomia nella media
Ricarica USB-C
Panasonic S5 II
Autonomia eccellente: "Un viaggio di due giorni con vlog e foto senza ricaricare"
Scarica lineare e prevedibile
Ricarica USB-C integrata
WiFi e Bluetooth 3x più rapidi della media
Workshop di persona “Dalla Foto allo Storytelling
Dai vita alle tue immagini
Una buona foto cattura l’attenzione, ma una storia rimane nel cuore. Nel mio Workshop di persona ti insegno a trasformare i tuoi scatti in racconti visivi, unendo tecnica fotografica e narrazione per un impatto memorabile.
Ecosistema Obiettivi
Nikon Z-Mount
Gamma crescente di obiettivi nativi
Compatibilità con obiettivi F tramite adattatore
Qualità ottica eccellente
Prezzi nella media del mercato
Panasonic L-Mount
Collaborazione con Leica e Sigma
Obiettivi prime con dimensioni uniformi (stesso filtro)
Sigma come alternativa economica
Bundle convenienti fotocamera + obiettivi
Prezzi e Rapporto Qualità/Prezzo
Nikon Z5 II
Prezzi ufficiali: Z5 II solo corpo 1.899€, con 24-50mm f/4-6.3 a 2.199€
Panasonic S5 II
Prezzo corpo: circa 1.974€ su Amazon Bundle con 20-60mm: circa 2.000€ Bundle con 14-105mm: sotto i 2.000€
Controlla i prezzi aggiornati su Amazon
A Chi Consigliamo Ogni Fotocamera
Scegli la Nikon Z5 II se:
✅ Fai principalmente fotografia
✅ Apprezzi la resa colore naturale Nikon
✅ Vuoi una fotocamera compatta e affidabile
✅ Provieni dal mondo reflex Nikon
✅ Cerchi semplicità d'uso
✅ Ti serve doppio slot per backup foto
Scegli la Panasonic S5 II se:
✅ Fai video professionali o content creation
✅ Hai bisogno di registrazioni lunghe senza overheating
✅ Vuoi LUT precaricati e controlli video avanzati
✅ Apprezzi gli aggiornamenti firmware frequenti
✅ Ti serve 6K per flexibility in post-produzione
✅ Vuoi la migliore autonomia della categoria
CORSI DI FOTOGRAFIA
Impara a dominare la tua nuova fotocamera
Che tu scelga Nikon o Panasonic, il vero salto di qualità arriva quando sai sfruttare ogni funzione. Nei miei Corsi di Fotografia ti accompagno passo passo, dal settaggio iniziale alla gestione della luce, fino alle tecniche per scattare come un professionista in ogni situazione.
Verdetto Finale
La Nikon Z5 II è la scelta perfetta per chi cerca una fotocamera fotografica seria, con prestazioni video decorose. Il suo punto di forza è la qualità d'immagine e la semplicità Nikon, rendendola ideale per fotografi puri o chi sta passando dalle reflex.
La Panasonic S5 II è invece la regina dei content creator. Se il video è importante nel tuo workflow, difficilmente troverai di meglio in questa fascia di prezzo. L'overheating inesistente, i LUT precaricati e l'autonomia eccellente la rendono una macchina da lavoro vera.
FAQ – Domande frequenti su Nikon Z5 II e Panasonic S5 II
Quale fotocamera è migliore per la fotografia pura?
La Nikon Z5 II è ideale per chi dà priorità alla resa fotografica e alla naturalezza del colore. La Panasonic S5 II è comunque ottima, ma nasce con un’anima più orientata al video.
La Panasonic S5 II è adatta anche alla fotografia professionale?
Sì. Offre ottima gamma dinamica, autofocus evoluto e resa cromatica di qualità, ma brilla soprattutto nella produzione video.
La Nikon Z5 II registra in 4K senza crop?
No, il 4K 60p è croppato. La S5 II, invece, offre 4K 60p e 6K 30p senza crop.
Quale fotocamera ha una migliore autonomia?
La Panasonic S5 II ha un’autonomia superiore e più prevedibile, perfetta per video e viaggi lunghi. La Z5 II ha una durata nella media, sufficiente per la fotografia.
Quale sistema offre più obiettivi disponibili?
Il Nikon Z-Mount ha un parco ottiche in crescita e compatibilità con le lenti F-Mount. L’L-Mount Panasonic, grazie alla collaborazione con Leica e Sigma, offre un’ampia varietà di obiettivi, anche economici.
Quale scegliere per iniziare nel full-frame?
Per fotografia → Nikon Z5 II.
Per video e content creation → Panasonic S5 II.
Il Nostro Consiglio
70% foto, 30% video: Nikon Z5 II
40% foto, 60% video: Panasonic S5 II
Budget limitato: Controlla i bundle Panasonic
Già nel sistema Nikon: Z5 II senza dubbi
Prima full-frame: Entrambe sono ottime, scegli in base all'uso
Entrambe le fotocamere rappresentano eccellenti punti di ingresso nel mondo full-frame, con filosofie diverse ma risultati di alto livello. La scelta dipende dalle tue priorità: la purezza fotografica Nikon o la versatilità video Panasonic.
Se sei interessato a migliorare le tue abilità fotografiche, ti invito a dare un'occhiata alle risorse disponibili sul mio sito, come:
Corsi: Segui i miei Corsi di Fotografia partendo dalle basi fino alla Street Photography.
Guide Fotografiche: Per scegliere la giusta Fotocamera e Per raccontare storie con la Fotografia.
Preset di Lightroom: Ottimizzati per qualsiasi tipo di Fotocamera e Smartphone
Coaching online: Sessioni 1:1 Personalizzate in base al tuo stile e ai tuoi obiettivi.
Workshop: Un’esperienza dal vivo immersiva tra tecnica, racconto e condivisione.
Continua a seguire le mie avventure fotografiche e i racconti di viaggio sul BLOG, e non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube per supportare il mio lavoro e rimanere aggiornato sui prossimi contenuti. Insieme, possiamo scoprire il mondo, una fotografia alla volta.