Migliori Console: quale comprare tra PlayStation, Xbox, Nintendo e portatili

Ho scelto questa vita da fotografo di viaggio e content creator per una ragione precisa: la libertà.
Non volevo più che qualcuno decidesse per me. Se ho bisogno di partire, lo faccio. Se voglio prendermi una mattinata solo per me, lo faccio.
Essere liberi — davvero liberi — non significa solo viaggiare o lavorare in autonomia, ma avere il controllo del proprio tempo, che è il bene più prezioso che possediamo.

Durante le mie giornate piene — tra scrivere articoli, montare video, scattare, creare — capita che la mente chieda una pausa. E in quei momenti scelgo attività che mi riportano alle origini: lo sport, un film, un podcast… o a volte, semplicemente, una partita ai videogiochi.
Perché sì, anche se non sono mai stato un gamer accanito, giocare ogni tanto mi riporta alla mia infanzia. È un modo per staccare dal lavoro, ricaricarmi e ritrovare quella leggerezza che, spesso, nel mondo della creazione di contenuti, si rischia di perdere.

Oggi voglio parlarti proprio di questo: delle migliori console per videogames, di come sceglierle in base alle tue esigenze e del perché — anche per chi non è un gamer — possono essere una piccola fonte di ispirazione, relax e creatività.

 

Chi sono e perché leggere il mio articolo

Mi chiamo Walter Stolfi, sono un fotografo di viaggio e content creator [ scopri di più su di me ]
Sul mio blog racconto storie che uniscono tecnologia, creatività e libertà personale.
Anche se non tratto gaming in modo diretto, nel mio percorso ho imparato che ogni forma di intrattenimento visivo — fotografia, cinema, videogiochi — ha una cosa in comune: la capacità di creare mondi.
E quando si parla di console, non parliamo solo di hardware, ma di esperienze che ci fanno evadere, ispirare e sognare.

 
 

Come scegliere una console

Scegliere la console giusta dipende da come e dove vuoi giocare.
Ecco i principali criteri da considerare:

Parco titoli:

Ogni casa produttrice ha esclusive uniche.
Sony domina con God of War, The Last of Us, Spider-Man;
Microsoft con Halo, Forza Horizon, Starfield;
Nintendo con Mario e Zelda.
Scegli in base ai giochi che ami di più.

Prestazioni e grafica

Se cerchi il massimo del realismo visivo, punta su PS5 Pro o Xbox Series X.
Se preferisci flessibilità, Nintendo Switch o Steam Deck offrono un equilibrio tra potenza e libertà.

Portabilità

Per chi viaggia spesso (come me), una console portatile è un vantaggio enorme.
Nintendo Switch 2, Steam Deck e ROG Ally sono perfette per chi ama giocare anche in movimento.

Budget

  • Fascia alta: PS5 Pro, Xbox Series X

  • Fascia media: Switch OLED, Steam Deck

  • Economiche: Xbox Series S, mini console retro

 

Le Migliori console per videogiochi

Il 2025 e 2026 sono anni chiave per il mondo delle console: Sony, Microsoft e Nintendo continuano la loro sfida, mentre nuove realtà come ASUS e Valve portano innovazione nel segmento portatile.
Ecco una panoramica aggiornata e completa delle migliori piattaforme di gioco disponibili oggi.

PlayStation 5 Pro – La console definitiva per chi vuole il massimo

La nuova PS5 Pro è la naturale evoluzione della console Sony più amata.
Offre grafica 4K nativa, supporto fino a 120 FPS e un sistema PSSR con intelligenza artificiale che ottimizza ogni dettaglio visivo.
Con un SSD da 2 TB e Wi-Fi 7, è pensata per chi non accetta compromessi.
In più, il nuovo controller DualSense resta un punto di riferimento per il feedback tattile e l’immersione.

Ideale per chi vuole il top della qualità visiva e una libreria di esclusive senza rivali.

 

Xbox Series X – Potenza e servizi

L’ammiraglia di casa Microsoft resta una delle console più complete in circolazione.
Supporta il 4K a 120 FPS, caricamenti ultra rapidi grazie alla tecnologia Xbox Velocity Architecture e, soprattutto, offre Game Pass, il miglior servizio in abbonamento per chi ama scoprire nuovi titoli ogni mese.

Perfetta per chi vuole varietà e convenienza nel lungo periodo.

 

Xbox Series S – Piccola, economica, sorprendente

Totalmente digitale, la Series S è la scelta ideale per chi vuole entrare nel mondo next-gen senza spendere troppo.
Compromette un po’ sulla risoluzione (fino a 1440p), ma garantisce prestazioni solide e accesso completo al Game Pass.

Ideale per chi gioca saltuariamente o cerca un sistema compatto.

 

Le Migliori console Portatili

Nintendo Switch 2 – L’ibrida più amata (e ora più potente)

La nuova Nintendo Switch 2 migliora tutto: display OLED più luminoso, autonomia superiore e Joy-Con 2 con funzione mouse.
Resta la console più divertente per famiglie e viaggiatori, con esclusive che hanno fatto la storia: Zelda, Mario, Animal Crossing e molte altre.

Perfetta per chi cerca un’esperienza di gioco leggera, creativa e portatile.

 

Steam Deck OLED – Il PC portatile che sfida le console

Con Steam Deck, Valve ha creato un ponte tra PC e console.
Puoi giocare ai titoli della tua libreria Steam ovunque, con prestazioni di alto livello e una libertà totale nella personalizzazione.
La versione OLED migliora autonomia, schermo e prestazioni.

Per chi vuole potenza e flessibilità senza limiti.

 

ASUS ROG Ally X – Potenza estrema in formato portatile

Equipaggiata con chip Ryzen Z1 Extreme, schermo Full HD a 120 Hz e batteria da 80 Wh, la ROG Ally X è una vera macchina da guerra portatile.
Supporta Steam, Xbox Game Pass e altri store, offrendo un’esperienza completa ovunque.

Per chi vuole il gaming PC in tasca, senza compromessi.

 

Migliori console portatili economiche (retro e mini)

Oltre alle top di gamma, stanno tornando le mini console retrò, piccoli gioielli per chi ama la nostalgia degli anni ’90.

Ottime anche come idea regalo o intrattenimento da viaggio.

 

FAQ Domande sulle console per videogiochi

Qual è la console migliore tra Xbox e PlayStation?

Dipende dalle priorità: PlayStation vince per le esclusive e la qualità visiva; Xbox per i servizi come Game Pass e la retrocompatibilità.

Quale console conviene comprare nel 2025?

Per equilibrio tra prezzo, potenza e giochi, la PS5 Pro e la Xbox Series X sono le scelte migliori. Per portabilità, Nintendo Switch 2 è imbattibile.

È meglio Nintendo Switch o PS4?

Nintendo Switch 2 è più versatile e portatile; PS4 ha un catalogo di giochi più vasto e costa meno. Se viaggi spesso, Switch. Se giochi da casa, PS4 o PS5.

Qual è la console migliore di tutti i tempi?

Domanda difficile. Ma se guardiamo alla storia, alla creatività e all’impatto culturale, Nintendo resta la regina delle emozioni.

 

Conclusione

Essere un Creator significa anche saper gestire il proprio tempo e nutrire la propria mente. E a volte, questo passa da un film, da un viaggio o… da una partita.
Le console non sono solo strumenti di svago: sono un modo per riconnettersi con quella parte di noi che sa ancora stupirsi.
Che sia una PlayStation 5 Pro, una Switch 2 o una piccola console retrò, ciò che conta è ciò che ti fa stare bene e ti riporta, anche solo per un momento, a quel senso di meraviglia che tutti avevamo da bambini.

 

Continua a leggere

 

Se sei interessato a migliorare le tue abilità fotografiche, ti invito a dare un'occhiata alle risorse disponibili sul mio sito, come:

Corsi: Segui i miei Corsi di Fotografia partendo dalle basi fino alla Street Photography.

Guide Fotografiche: Per scegliere la giusta Fotocamera e Per raccontare storie con la Fotografia.

Preset di Lightroom: Ottimizzati per qualsiasi tipo di Fotocamera e Smartphone

Coaching online: Sessioni 1:1 Personalizzate in base al tuo stile e ai tuoi obiettivi.

Workshop: Un’esperienza dal vivo immersiva tra tecnica, racconto e condivisione.

Continua a seguire le mie avventure fotografiche e i racconti di viaggio sul BLOG, e non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube per supportare il mio lavoro e rimanere aggiornato sui prossimi contenuti. Insieme, possiamo scoprire il mondo, una fotografia alla volta.

Avanti
Avanti

Quale ActionCam 360 comprare? DJI Osmo 360 vs GoPro Max2 vs Insta360 X5