Le Migliori Bici Elettriche del 2025: Guida Completa tra Pieghevoli, Citybike e Modelli Sotto i 600€

La bici elettrica che aspettavo da una vita (e che usano anche i creator che mi hanno ispirato)

Ogni volta che vedevo Peter McKinnon sfrecciare con il suo Onewheel sul lungolago canadese o Casey Neistat affrontare il traffico di New York su un mezzo elettrico, mi chiedevo: “Quando toccherà a me?”
Anche Matti Haapoja, nei suoi vlog tra Toronto e Bali, ha sempre scelto soluzioni smart, leggere, sostenibili. E la cosa mi ha colpito. Non solo per lo stile di vita dinamico che rappresentano, ma perché in fondo questi mezzi parlano una lingua che sento mia: quella dell’autonomia creativa, del muoversi liberi, leggeri, senza dover scegliere tra comfort e avventura.

Per chi, come me, racconta il mondo con una fotocamera e uno zaino, la mobilità elettrica non è solo una moda. È una scelta consapevole.
Significa rispettare i luoghi che attraversi, scoprire scorci che in auto non vedresti mai e portare con te solo l’essenziale.
Per anni ho desiderato una bici elettrica. Ma non ne ho mai trovata una che mi rappresentasse davvero.

Ora finalmente è arrivata.
Ma prima di svelarti quale ho scelto (lo farò alla fine dell’articolo), voglio condividere con te una selezione delle migliori e-bike del 2025: dalle più economiche alle più performanti, pensate per chi vive la città, per chi ama perdersi nella natura o per chi, come me, vuole un mezzo comodo, bello e rispettoso dell’ambiente.

 

In questo articolo troverai:

Le Migliori Bici Elettriche sotto i 600€

Le Migliori Bici elettriche pieghevoli

Le Migliori Bici elettriche da città

Le Migliori Bici elettriche per il trekking e l’avventura

Le Migliori Bici elettriche di design

 

Perché fidarti di questo articolo

Mi chiamo Walter Stolfi, sono un fotografo, content creator e storyteller [ scopri di più su di me ]. Negli ultimi anni ho raccontato culture, volti e città in ogni parte del mondo: dalle Filippine ai Balcani, dalla Giordania all’Asia, sempre con uno zaino in spalla, una fotocamera al collo e il desiderio di vivere (e documentare) in modo leggero ma autentico.

Non sono un ingegnere meccanico, non ti parlerò di coppia motore in modo tecnico o dei Newton per metro.
Ma ti spiegherò con onestà quali sono le bici elettriche che oggi valgono la pena, quali uso davvero, e perché alcune possono fare la differenza per chi — come me e forse come te — vive in movimento, tra uno scatto e un vlog.

 

Come scegliere una bici elettrica nel 2025 (senza perdersi tra numeri e sigle)

Il mercato delle e-bike è letteralmente esploso. Ce ne sono ovunque: nei supermercati, su Amazon, nei negozi di bici, nei reel di TikTok.
Ma non tutte le bici elettriche sono adatte a tutti. Ecco i criteri che ho usato (e che consiglio a te) per scegliere quella giusta:

1. Tipologia d’uso

  • Città: meglio una bici pieghevole, leggera, maneggevole e con buona autonomia.

  • Viaggi e trekking: servono ammortizzatori, autonomia ampia, freni affidabili e un motore reattivo.

  • Street e daily: serve stile, praticità e comfort per stare ore in giro senza stancarsi.

2. Autonomia reale

Diffida dai numeri gonfiati. Meglio affidarsi a marchi seri o recensioni di chi la bici la usa davvero. Considera almeno 50–70 km reali per stare tranquillo in una giornata piena.

3. Peso e portabilità

Se devi portarla su un treno, in metro o su per tre rampe di scale, ogni chilo conta. Sotto i 23–25 kg sei nella soglia “umana”.

4. Design e personalità

Sì, anche l’occhio vuole la sua parte. Alcune bici sembrano uscite da un film cyberpunk, altre da un garage vintage. Scegline una che ti rappresenti, come faresti per una giacca o una fotocamera.

 

Perché le Bici Elettriche Stanno Rivoluzionando il Nostro Modo di Muoverci

Le e-bike non sono più un semplice mezzo di trasporto – sono diventate un simbolo di consapevolezza ambientale e di uno stile di vita moderno. Grazie alla presenza di un motore che entra in azione con la semplice pressione di un tasto, queste "due ruote con una marcia in più" offrono:

  • Zero emissioni per spostamenti urbani ed extraurbani

  • Possibilità di trasportare attrezzature fotografiche senza fatica

  • Libertà di esplorare nuovi luoghi per i tuoi contenuti

  • Risparmio economico rispetto ai carburanti tradizionali

  • Benessere fisico con la pedalata assistita

 

Bici Elettriche 2025: Quale Comprare? I Migliori Modelli per Città, Trekking, Design e Prezzo

 

Le Migliori Bici Elettriche sotto i 600€

COLORWAY BK15

Questa bici elettrica COLORWAY da 26 pollici è dotata di un motore da 250 W ad alte prestazioni e di una batteria da 36 V 15 Ah, che fornisce molta potenza per le tue avventure fuoristrada e un'autonomia di 45-100 km.

Che tu stia affrontando terreni accidentati o percorrendo le strade cittadine, questa e-bike per pendolari è costruita per dare il massimo.

HILAND BICI ELETTRICA

La mountain bike è dotata di un robusto motore da 250 W che consente un'accelerazione rapida e prestazioni efficienti su una varietà di terreni. La potente batteria da 36 V 7,8 Ah/10,4 Ah garantisce un'autonomia elevata, ideale per le uscite più lunghe.

Il cambio a 7 velocità consente di regolare la velocità in base al terreno e alle condizioni di guida, consentendo di affrontare salite e discese con facilità.

DYU Bicicletta Elettrica Pieghevole

Motore da 250 W 36 V: la bici elettrica può raggiungere una velocità massima di 25 km/he un'inclinazione massima di 15 gradi. La batteria al litio ricaricabile da 10-Ah garantisce una lunga durata della batteria.

Corpo in lega di alluminio-magnesio, bassa densità, alta resistenza, peso leggero e facile da trasportare.

 

Le Migliori Bici elettriche pieghevoli

ENGWE Bici Elettrica Pieghevole

ENGWE EP-2 BOOST bici elettricaè pienamente conforme alle normative europee sul traffico stradale. La potente batteria da 48V 13Ah e il motore brushless possono raggiungere una velocità di 25 km/h. L'autonomia del booster è di 100 km.

Autonomia di 50-120 km E-bike,20"×4.0" Fat Tire 7 Velocità ebike da per Ogni Terreno

VARUN Bici Elettrica Pieghevole

VARUN bici elettrica è dotata di un potente motore brushless ad alta velocità con una velocità massima di 𝟐𝟓 𝐊𝐌/𝐇, che può facilmente affrontare le rampe urbane e le condizioni stradali più difficili.

La batteria rimovibile da 𝟒𝟖 𝐕 𝟔𝟐𝟒 𝐖𝐡 ad alta capacità ha un'autonomia fino a 60-𝟏𝟐𝟎 𝐊𝐌, che può soddisfare le esigenze del pendolarismo a breve distanza per una settimana, evitando i problemi di ricarica frequente.

LEGEND EBIKES Monza Pieghevole

Bici elettrica pieghevole per adulto con batteria rimovibile progettata per percorrere fino a 100 km. Pneumatici grandi da 20" con effetto sospensione, freni a disco idraulici e cambio Shimano a 6 velocità.

Il telaio della bicicletta è realizzato in alluminio rinforzato per garantire la massima resistenza.

 

Le Migliori Bici elettriche da città

HITWAY 28" Bicicletta Elettrica

Questa bici elettrica da città non è solo adatta per l'uso quotidiano, per il pendolarismo al lavoro, ma anche per le escursioni giornaliere più lunghe.

È dotata di una batteria rimovibile agli ioni di litio da 36V/12Ah e di un motore ad alte prestazioni da 250W che garantisce una grande potenza su strada. Può raggiungere una velocità massima di 25 km/h e un'autonomia massima di 35-90 km.

Cecotec Bici Elettrica

Godetevi le lunghe distanze con stile senza preoccuparvi della batteria, grazie alla sua autonomia di 70 km. Le sue ruote da 28" offrono la presa e l'aderenza necessarie per pedalare comodamente negli ambienti urbani.

Controllate la vostra bicicletta dal display LCD: velocità, chilometri, livello di assistenza e luci, tutto dallo schermo a portata di mano.

Nilox Ebike Cargo Mid

Bici elettrica progettata per trasportare pesi, grazie alle innovazioni tecnologiche come la pedalata assistita questi mezzi diventano alla portata di tutti.

Potrai trasportare 15 kg sul portapacchi anteriore e 25 kg su quello posteriore.

FINO A 55 KM DI AUTONOMIA: motore BAFANG 250 W - 34 Nm con sensore di coppia, batteria 36 V - 10 Ah (360 Wh), display LCD, cambio SHIMANO 6 velocità.

 

Le Migliori Bici elettriche per il trekking e l’avventura

Touroll Bicicletta Elettrica

La bici elettrica Touroll U1 29 offre una potenza esaltante con un potente motore brushless che produce una coppia di 45 Nm. Con una velocità massima di 25 km/h, proverai l'emozione di andare in bicicletta.

La sua batteria rimovibile agli ioni di litio da 13 Ah ti spinge attraverso 65-30 km per carica in modalità assistita, rendendo i tuoi spostamenti quotidiani e le gite di un giorno un gioco da ragazzi

Eleglide Bicicletta Elettrica

La bici elettrica C1 ST vanta un potente motore ANANDA brushless a trazione centrale che eroga 70 Nm di coppia, una velocità massima di 25 km/h. L'e-bike C1 ST può percorrere senza sforzo 150 km per carica in modalità assistita, più che sufficiente per gestire i tuoi spostamenti quotidiani o le avventure ciclistiche su lunghe distanze.

Varstrom Bicicletta elettrica

Potente motore centrale: questa mountain bike elettrica è dotata di un motore centrale TruckRun da 250 W che fornisce una coppia fino a 100 Nm.

Batteria agli ioni di litio rimovibile: l'azionamento avviene tramite una batteria agli ioni di litio da 43,2 V, 449,28 Wh, che può essere rimossa sia dalla bicicletta per una comoda ricarica. La portata è fino a 100 km in modalità di supporto e il tempo di ricarica è di soli 5-7 ore, perfetto per la tua prossima avventura

 

Le Migliori Bici elettriche di design

ENGWE X24/X26 Bici Elettrica

ENGWE X26 si fa strada come una bicicletta elettrica fuoristrada spinta da un robusto motore ad alte prestazioni con un sistema di batterie duali da 48V 19.2Ah/10Ah, raggiungendo senza sforzo velocità fino a 25 km/h e sbloccandosi per conquista pendenze fino al 30°.

Presenta una configurazione innovativa a doppia batteria, e un'impressionante autonomia fino a 150 km. A completare questa capacità c'è l'integrazione senza soluzione di continuità di tre diverse modalità di guida: ECO, NORMAL e SPORT, insieme al sistema a 8 velocità.

Fafrees Bicicletta Elettrica

La compagna ideale per ogni Viaggio, è una bicicletta elettrica perfetta per le avventure quotidiane e le escursioni fuoristrada. Con la sua struttura in alluminio leggero e resistente, pesa solo 34,8 kg. Ideale per chi vuole un veicolo versatile e pratico per la città e la montagna.

Fino a 150 km con Doppia Batteria Equipaggiata con una batteria rimovibile da 48V 13AH, la M20 offre un'autonomia di 35 km in modalità elettrica e 75 km con assistenza.

JANSNO Bicicletta Elettrica

La bici elettrica Fat Tire è dotata di batterie al litio doppie con capacità di 48 V/14/20 AH e una durata più lunga, che copre una portata di 100 miglia per pieno carico. Batteria rimovibile, comoda da portare a casa o in ufficio per la ricarica.

Ha 3 modalità di lavoro:

1. Modalità di assistenza alla pedalata: il motore ti assisterà con una moderata quantità di energia durante la pedalata.

2. Modalità completamente elettrica: con un autonomia di 160 km.

3. Modalità pedale: pedala la bicicletta normalmente come faresti con qualsiasi bicicletta.

 

Domande frequenti (FAQ)

Quanta autonomia serve davvero?
Dipende dal tuo uso. In città ti bastano 50 km. Se fai content creation o vlog in giro tutto il giorno, cerca almeno 80–100 km reali.

Quanto conta la taglia della bici?
Molto. Verifica sempre l’altezza consigliata. Alcuni modelli vanno bene dai 160 cm ai 195 cm, altri sono unisex regolabili.

Posso portarla su treni e mezzi pubblici?
Solo le pieghevoli (e nemmeno tutte). Verifica le dimensioni da chiusa e il peso: sotto i 20 kg è ideale.

Le bici elettriche vanno assicurate?
In Italia, se restano sotto i 25 km/h con pedalata assistita, non serve assicurazione (ma un antifurto serio sì).

Qual è la migliore marca di biciclette elettriche?
Non esiste una sola risposta: ENGWE, Cannondale, Ducati, Bottecchia e Atala sono tra le più affidabili oggi.
ENGWE domina nel rapporto qualità-prezzo (soprattutto su Amazon).

Qual è la bici elettrica più venduta?
Una delle più vendute nel 2025 è la ENGWE ENGINE X, grazie al suo mix vincente: pieghevole, potente, autonomia elevata (fino a 120 km) e un design aggressivo. Su Amazon domina da mesi la classifica dei best seller.

 

Conclusione: Ecco la Mia Bici Elettrica nel 2025 (e Perché Ho Scelto la Fafrees ENGWE M20)

Dopo settimane di test, recensioni, articoli letti e confronti con altri creator, ho trovato quella che per me è la bici elettrica definitiva per chi ama esplorare, viaggiare e creare contenuti.

La mia scelta è caduta sulla Fafrees ENGWE M20, una bici elettrica che unisce autonomia reale fino a 150 km, design aggressivo, pneumatici larghi da 20” x 4.0 e doppia sospensione, perfetta per affrontare qualsiasi terreno — dall’asfalto cittadino allo sterrato nelle giornate più intense.

Perché ho scelto questa e-bike?

  • È versatile: ci vado a fare fotograifa, esploro nuovi quartieri o semplicemente ci faccio commuting urbano

  • Ha un’autonomia top per la sua fascia di prezzo (fino a 150 km con batteria da 48V 26AH)

  • Il suo look da “bike urbana cyberpunk” è perfetto per chi ama distinguersi anche nello stile

  • È comoda, stabile e pensata per adulti, anche con carico fotografico o zaino da creator

👉 Scopri la Fafrees ENGWE M20 su Amazon

Se ti stai chiedendo quale bici elettrica comprare nel 2025, questo modello potrebbe sorprenderti per rapporto qualità/prezzo, estetica e prestazioni.

 

Ti potrebbero interessare anche questi articoli

 

Se sei interessato a migliorare le tue abilità fotografiche, ti invito a dare un'occhiata alle risorse disponibili sul mio sito, come:

Corsi: Segui i miei Corsi di Fotografia partendo dalle basi fino alla Street Photography.

Guide Fotografiche: Per scegliere la giusta Fotocamera e Per raccontare storie con la Fotografia.

Preset di Lightroom: Ottimizzati per qualsiasi tipo di Fotocamera e Smartphone

Coaching online: Sessioni 1:1 Personalizzate in base al tuo stile e ai tuoi obiettivi.

Workshop: Un’esperienza dal vivo immersiva tra tecnica, racconto e condivisione.

Continua a seguire le mie avventure fotografiche e i racconti di viaggio sul BLOG, e non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube per supportare il mio lavoro e rimanere aggiornato sui prossimi contenuti. Insieme, possiamo scoprire il mondo, una fotografia alla volta.

Avanti
Avanti

Come Migliorare in Fotografia: 10 Tecniche Creative per Principianti che Cambiano Tutto